Puttino organista

grotta puttino organista

italia

Chiesa di S. Maria Maggiore
Dipinto
Matteo (or Tommaso) Vigilante 
Puttino organista
Sec. XVIII (seconda metà)
Olio su tela

Church of S. Maria Maggiore
Painting
Matteo (or Tommaso) Vigilante
Organist cherub
18th century (second half)
Oil painting on canvas

L’opera fa parte di una serie di quattro ovali, commissionati dall’arciprete Pietro Antonio Perillo, parroco di Grottaminarda dal 1748 al 1796 e promotore della ricostruzione della Chiesa di S. Maria Maggiore.
Tutti e quattro gli ovali rappresentano un puttino e tre di questi sorreggono un medaglione ovale in cui sono dipinte delle iscrizioni che riportano citazioni della Bibbia. Le citazioni furono scelte, secondo la tradizione, dallo stesso arciprete Perillo, che attraverso di esse lasciò un messaggio a chi visitava la chiesa, quasi una sorta di testamento spirituale. 
Il dipinto, l’unico senza iscrizione, rappresenta un puttino intento a suonare l’organo, forse l’allusione al fatto che fu lo stesso arciprete a finanziare la costruzione dell’organo della chiesa.

The work is part of a series of four ovals, commissioned by the archpriest Pietro Antonio Perillo, parish priest of Grottaminarda from 1748 to 1796 and promoter of the reconstruction of the Church of S. Maria Maggiore.
All four ovals represent a cherub and three of these support an oval medallion in which inscriptions are painted with quotations from the Bible. According to tradition, the quotes were chosen by the archpriest Perillo himself, who through them left a message to those who visited the church, almost a sort of spiritual testament.
The painting, the only one without an inscription, represents a cherub intent on playing the organ, perhaps the allusion to the fact that it was the archpriest himself who financed the construction of the church organ.

puttino organista