La ricostruzione delle mura di Gerusalemme

grotta gerusalemme

italia

Chiesa di S. Maria Maggiore
Altare
Matteo Vigilante 
La ricostruzione delle mura di Gerusalemme
Sec. XVIII (dat. 1781)
Affresco

Chiesa di S. Maria Maggiore
Painting
Matteo Vigilante
The reconstruction of the walls of Jerusalem
XVIII century (date 1781)
Fresco

L’affresco firmato “… Vigilante 1781” fu commissionato dall’arciprete Pietro Antonio Perillo che, alla base fece aggiungere l’iscrizione : “P.A.P. ex voto”, ovvero “Pietro Antonio Perillo per voto” o “a seguito di un voto”. Questa frase, unita alle altre “discite posteri” e “In anathemate oblivionis”, sempre riportate sul dipinto, formano l’ultimo messaggio dell’arciprete che scongiura il visitatore di non dimenticare l’opera da lui realizzata: “Imparate posteri, [io che ho costruito questo tempio sono] nella maledizione dell’oblio”.
L’affresco rappresenta la ricostruzione delle mura di Gerusalemme da parte di Neemia, dopo il saccheggio della città da parte dei Persiani.

The fresco signed “… Vigilante 1781” was commissioned by the archpriest Pietro Antonio Perillo who added the inscription to the base: “P.A.P. ex voto “, or” Pietro Antonio Perillo by vote”,or following a vote“. This phrase, together with the other “discite posteri” and “In anathemate oblivionis“, always written on the painting, form the last message of the archpriest who urges the visitor not to forget the work he created: “Imparate posteri, [me that I built this temple I am] nella maledizione dell’oblio“. 
The fresco represents the reconstruction of the walls of Jerusalem by Nehemiah, after the sacking of the city by the Persians.

la ricostruzione delle mura di Ger