Cristo Risorto

Grotta cristo risorto

italia

Chiesa di S. Maria Maggiore
Ambone
Flavio Grasso
Cristo Risorto
Sec. XXI (2016)
Marmo/ bronzo 

Church of S. Maria Maggiore
Ambo
Flavio Grasso
Risen Christ
21st century (2016)
Marble / Bronze

L’opera, insieme ai pannelli dell’altare, alla porticina del tabernacolo e alla sedia, fa parte del complesso artistico popolarmente denominato “Incarnazione”, realizzato nel 2016 dallo scultore arianese Flavio Grasso.
L’ambone, in marmo e bronzo, è collocato sul lato sinistro della balaustra, sopraelevato rispetto al piano del pavimento della navata. Si presenta come una roccia, o un corpo bombato, che vuole evocare il sepolcro di Cristo, dal quale emerge a figura intera il Cristo, ancora in parte coperto dal sudario. Un chiaro riferimento al fatto che la Parola di Dio, che si proclama dall’ambone, si “svela” completamente con Gesù Cristo. È in lui che diventa chiaro il mistero totale dell’amore di Dio per l’umanità. 
Sotto il piano dove vengono poggiati i lezionari, corre l’iscrizione: “ALLORA COMINCIÒ A DIRE LORO: «OGGI SI È COMPIUTA QUESTA SCRITTURA CHE VOI AVETE ASCOLTATO»”. 

The work, together with the panels of the altar, the door of the tabernacle and the chair, is part of the artistic complex popularly called “Incarnation”, created in 2016 by the Arianese sculptor Flavio Grasso.
The ambo, in marble and bronze, is located on the left side of the balustrade, raised above the floor of the nave. It looks like a rock, or a rounded body, which wants to evoke the tomb of Christ, from which emerges the whole figure of the Christ, still partially covered by the shroud. A clear reference to the fact that the Word of God, which is proclaimed from the ambo, is “revealed” completely with Jesus Christ. It is in him that the total mystery of God’s love for humanity becomes clear.
Under the floor where the lectionaries are placed, the inscription runs: “THEN HE STARTED TO SAY TO THEM: <>.