APP-ART ricorda

ll Rotary Community Corps Avellino Est ha deciso di dedicare il lavoro di studio e descrizione delle principali opere presenti nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Grottaminarda alla memoria del Prof. Antonio Palomba.
Noto studioso e scrittore di storia locale, conosciuto e apprezzato in tutta l’Irpinia, il Prof. Palomba ha rappresentato un punto di riferimento importante per la nostra comunità, detentore di segreti e memorie della nostra storia.
Il progetto APP-ART di Santa Maria Maggiore di Grottaminarda, dunque, desidera rendere onore alle sue interminabili giornate di studio dedicate alla ricostruzione di pagine importanti della nostra storia e contribuire alla divulgazione del sapere, soprattutto tra le giovani generazioni, seguendo l’esempio della sua vita.
Antonio Palomba
14 gennaio 1940 – 19 gennaio 2016
Docente di lettere, scrittore e saggista.
Tra le sue opere si ricordano:
• PALOMBA, Antonio. Osvaldo Sanini l’internato. Avellino CFD, 1979.
• Grottaminarda com’eravamo, a c. di LAZZARUOLO Luigi – MARTINO Rosanna – PALOMBA, Antonio. Avellino, CFD, 1980.
• PALOMBA, Antonio, Gli anni delle “còcole”. Storia di Grottaminarda tra le due guerre (1915 – 1946). Grottaminarda, Libreria Irpinia Distributrice, 1983.
• PALOMBA, Antonio – ROMANO Elio, Storia di Grottaminarda. Il Paese di san Tommaso. Grottaminarda, Distrubuzione Vitale, 1989.
• PALOMBA, Antonio – ABBONDANDOLO Enzo, Sapore di pulièo. Storia di Grottaminarda contemporanea 1943-1993. Grottaminarda, Vitale & Grasso, 1994.
• PALOMBA, Antonio – SPERA Francesco, Arte in Valle Ufita dal secolo VI al secolo XX.s. l., Irpinia, 1997.
• PALOMBA, Antonio – CATARUOZZOLO Nicola, Grottaminarda, Il calcio nelle vene (1930 – 1999). Grottaminarda, Tipografia Villanova, 1999.
• PALOMBA, Antonio – D’AMBROSIO Michele, Vite di Grottesi. Viaggio a ritroso di mille anni dentro la storia di Grottaminarda. Ariano irpino, Grafiche lucarelli, 2002.
• PALOMBA, Antonio – DI MINICO Carmela – PELUSO Antonio, Storia di Melito Irpino. Il Paese nato tre volte. Ariano Irpino, Grafiche Lucarelli, 2005.
• ABBONDANDOLO Enzo – DE LUCA Filomena A. – INDRESANO Antonio M. – PALOMBA, Antonio, Canti dal confino. Internati politici a Grottaminarda. Grottaminarda, Delta 3 Edizioni, 2007.
• PALOMBA, Antonio – D’AMBROSIO Michele, I Fratielli delle Congreghe. Vita sociale a Grottaminarda tra ‘800 e ‘900. Grottaminarda, Delta 3 Edizioni, 2010.
• Castelli, Cavalieri e Borghi d’Irpinia, a cura di Antonio PALOMBA, Francesco SPERA, Giuseppe INGLESE, Enzo ABRUZZESE, Michele D’AMBROSIO. Grottaminarda, Delta 3 Edizioni, 2015.
Al Prof. Palomba la comunità di Grottaminarda deve anche un forte riconoscimento per la collaborazione nella fondazione e nell’organizzazione del Museo Antiquarium “Filippo Buonopane” di Grottaminarda, ospitato presso il Castello d’Aquino.