Acquasantiera

Grotta acquasantiera

italia

Chiesa di S. Maria Maggiore
Acquasantiera
Giuseppe Massa
Sec. XVIII (1769)
Maiolica

Church of S. Maria Maggiore
Stoup
Giuseppe Massa
18th century (1769)
Majolica

L’acquasantiera è opera del “reggiolaro”, o ceramista, Giuseppe Massa, figlio del noto Donato Massa, il quale, insieme al fratello più grande, Giuseppe, realizzò le decorazioni in maiolica del chiostro di S. Chiara a Napoli. 
Nel 1769 i Massa realizzarono la pavimentazione in maiolica della chiesa e della sacrestia di S. Maria Maggiore. La decorazione del pavimento era caratterizzata da racemi e teste di angeli alati. 
Negli anni ’50 del Novecento il pavimento venne sostituito perché consunto ma tracce delle maioliche settecentesche sono visibili nella cappella del Crocifisso e del Fonte Battesimale. 

The stoup is the work of the “reggiolaro”, or ceramist, Giuseppe Massa, son of the well-known Donato Massa, who, together with his older brother, Giuseppe, created the majolica decorations of the cloister of S. Chiara in Naples.
In 1769 the Massa built the majolica flooring of the church and sacristy of S. Maria Maggiore. The floor decoration was characterized by racemes and heads of winged angels.
In the 50s of the twentieth century the floor was replaced because it was worn out but traces of the eighteenth-century majolica are visible in the chapel of the Crucifix and the Baptismal Font.